Dott.ssa Gaia Cutino
Psicologa

La Sede

Lo spazio accoglie la relazione e di essa ne è parte integrante

Aree D’intervento

Stati d’ansia e stress
• Disturbi psicosomatici
• Insonnia

• Tristezza
• Depressione
• Lutto
• Sovrappeso e obesità
• Difficoltà lavorative o di studio
• Autostima

Difficoltà affettivo relazionali:
Vita di coppia
• Tradimenti
• Abbandoni
• Relazione genitori – figli


PERCORSO DI SOSTEGNO PSICOLOGICO

E’ un percorso finalizzato a gestire una situazione di disagio o di crisi personale in un determinato periodo
di vita. Una malattia, un lutto, una separazione, problemi con il partner, relazioni con i figli, un trasferimento,
un cambiamento significativo in ambito lavorativo sono tutti eventi stressanti che possono creare frustrazione
e disagio e compromettere il benessere individuale. E’ quindi possibile affrontare la situazione critica, riuscire a prendere una decisione, trovare soluzioni ai problemi incontrati acquisendo consapevolezza sui propri punti di forza e risorse.

PERCORSO DI CONSULENZA PSICOLOGICA PER IL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Percorso dedicato a chi soffre di sovrappeso e obesità, ma può essere particolarmente utile anche a seguito
di diagnosi di diabete, celiachia, allergie o intolleranze. Molto spesso le diete e i regimi alimentari sono difficili da mantenere, portando la persona ad un maggior senso di frustrazione.
Si interviene per porre consapevolezza sulle proprie abitudini e sul rapporto con il cibo e le emozioni, i desideri, pensieri e aspettative legate all’alimentazione, migliorando il rapporto con il cibo e la propria immagine corporea.

PERCORSO TECNICHE DI RILASSAMENTO

E’ un percorso attraverso cui la persona impara a gestire una condizione di disagio attraverso il Training Autogeno (Schultz) e/o il Rilassamento Muscolare Progressivo (Jacobson) scelti e adattati in base alle
specifiche esigenze individuali. Le tecniche di rilssamento sono uno strumento scientificamente comprovato per il trattamento dei disturbi derivanti da stress e ansia come insonnia, irritabilità, tensioni
muscolari, disturbi psicosomatici (gastrite nervosa, colon irritabile, cefalea tensiva, palpitazioni, dermatite
ecc). Si interviene per eviare la cronicizzazione del disagio e modificare la capacità personale di saper affrontare gli eventi in maniera più efficace.

I Percorsi

A chi si rivolgono i percorsi di Consulenza e Sostegno Psicologico:

Per l’adolescente

Per l’Adulto

Per la coppia

Per la famiglia

La psicologia Online

Per scelta o più semplicemente per esigenze di tempo e distanza è possibile
intraprendere un percorso scegliendo la modalità online.
Un valido aiuto per fare chiarezza ovunque ti trovi.

Cosa serve:
• Una buona connessione Internet;
• un dispositivo (tablet, pc o smartphone) dotato di videocamera e microfono;
• un ambiente tranquillo e riservato
• La disponibilità di un metodo di pagamento elettronico


Info e modalità:
Il colloquio ha una durata di 50 minuti.
Gli incontri saranno svolti attraverso videochiamata su piattaforme Skype o Google Meet.

Su Di Me

Libero professionista iscritta all’albo degli Psicologi della Regione Siciliana n° 10008-A.

🎓Diploma con Lode in Psicoterapia ad indirizzo Sistemico Relazionale presso IEFCOSTRE – Istituto Europeo di Formazione e Consulenza Sistemica e Terapia Relazionale
🎓Laurea magistrale con Lode in Psicologia; con una tesi sulle nuove forme di dipendenza patologica.
🎓Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso Università degli Studi di Palermo con tesi sul fenomeno degli Hikikomori.
🎓Master universitario di II° livello in “Psicodiagnostica clinica e forense”; con una tesi sul danno psichico da Mobbing.
📗Perfezionamento e formazione in psicologia del comportamento alimentare,e tecniche di rilassamento.

📚Psicologa scolastica presso il Centro di Informazione e Consulenza dell’ Istituto Chimico Biologico Danilo Dolci di Alcamo, per conto del Servizio Sanitario Ser.D (ASP 9 TP) all’interno dei tirocini di specializzazione in psicoterapia (2022-2024).
🔍 Tirocinio abilitante e di Specializzazione in Psicoterapia presso l’U.O.S. Servizio di Psicologia distretto Alcamo – Castelvetrano (ASP 9) in ambito psicologico clinico e psicodiagnostica (2019-2022).

Altri campi professionali:
📌 Responsabile Tutor e Docente di Tecniche di Comunicazione, Pari Opportunità e Antidiscriminazione, Orientamento e analisi delle Competenze, IFS Recruiting nei percorsi scolastici IeFP presso Futura Soc. Coop sede di Alcamo (2022-2024)
📌 Orientatore Specialistico nel programma Garanzia Giovani Fase 2 Avviso 1/2020 e nel programma Par GOL Sicilia Avviso 1/2022 e Avviso 2/2022 rivolto a soggetti fragili e disoccupati. Presso APL Futura soc.coop. sede di Alcamo (2022-2025)

Domande Frequenti

Quanto dura la singola seduta?

Ogni seduta ha la durata di circa 50 minuti con frequenza da valutare in relazione alla problematica
psicologica e alle disponibilità del cliente e dello psicologo.

Quanto dura un percorso psicologico?

La durata complessiva non può essere definita a priori, poiché su di essa incidono diversi fattori quali ad
esempio la complessità del problema, il tipo di obiettivo che il cliente si pone rispetto al cambiamento e il
livello di intesa e cooperazione che psicologo e cliente riescono a raggiungere. Molte persone chiedono se
potranno ritornare se ne avranno ancora bisogno e lo psicologo conferma la propria disponibilità. Un
percorso psicologico è come un viaggio che può iniziare e terminare senza soste, avere delle pause o
interrompersi quando lo si desidera.

Quello che dirò rimarrà segreto?

Lo psicologo è tenuto all’osservanza del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani, che prevede anche
l’obbligo al segreto professionale derogabile solo previo valido e dimostrabile consenso del cliente.

Lo psicologo può prescrivere farmaci?

No, lo psicologo non può prescrivere farmaci. Qualora, durante il percorso dovesse emergere una
necessità di questo tipo, è sempre premura dello psicologo suggerire al cliente un consulto medico con
figure professionali operanti sul territorio.